Azienda Agricola Poggio Matteo
Viticoltori in Castel Boglione
Una storia recente ma ben radicata nel passato…
….nella parte più vecchia della cantina c’è incisa una data, 1899… è allora che venne costruita la cascina natale dal trisnonno LEONARDO, in quel tempo si coltivava la vite ma non solo, anche i cereali, i foraggi e si allevavano i bovini di razza piemontese.
Nel corso delle generazioni l’Azienda si è specializzata nella coltivazione della vite e nella produzione del vino perche’ ci si accorse presto che la Collina Croja con i suoi terreni “poveri” era adatta soprattutto alla coltivazione della VITE. “Croja” in dialetto piemontese significa “magra”.



E’ proprio il TERRITORIO che fa la differenza
Il suolo duro calcareo composto da “arenarie” , l’altitudine “400-450 m slm” ed il particolare microclima caratterizzato dal vento di mare “marin” conferiscono un’ identita’ ben precisa ai nostri vini, grande aromaticita’, eleganza e freschezza, per questo l’azienda da sempre utilizza esclusivamente uve di proprietà.
Uve nere: Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Pinot Nero
Uve bianche: Moscato, Cortese, Chardonnay
I vigneti si trovano mediamente a 400 metri sul livello del mare, appoggiati alle dolci colline situate tra Langhe e Monferrato, grazie alla esposizione ed all’altitudine possiamo coltivare sia vitigni a bacca bianca che nera, in particolare abbiamo 11 ettari in proprietà siti nei comune di Castel Boglione 9 e Calamandrana 2, interamente di giacitura collinare.
… Una storia di famiglia

Nel corso degli anni dapprima il papà PIERCARLO con la mamma GIUSEPPINA poi il fratello GIANLUCA hanno segnato un radicale cambio nella filosofia aziendale completando un deciso miglioramento qualitativo nella gestione del vigneto e della cantina per avere un uva di maggiore qualità e ottenere vini con caratteristiche precise e rispettose del proprio territorio.
Infine anche MATTEO dopo gli studi universitari ed alcune esperienze lavorative nazionali ed internazionali decide di mettere le radici in azienda e seguendo l’insegnamento dei genitori continua un percorso di ricerca di qualita’ e valorizzazione del territorio.
Con lui nascono nuovi vini come “le bolle di ariel” spumanti prodotti con il metodo classico, nasce il nizza , un’elite del nostro territorio, arriva anche il nebbiolo e…..?!

Eventi
Ospitalità
Tradizione
Eventi
NIZZA È BARBERA
Il 13 e 14 maggio Nizza Monferrato si tinge di rosso, torna l’evento NIZZA È BARBERA: 71 produttori. 400 etichette. Esperienze multisensoriali e masterclass con Barbera d’Asti ,Nizza DOCG e prodotti enogastronomici. Notte bianca in città. Mercatino del gusto. Attività...
Per noi l’ospitalità viene prima di tutto
Sarà un piacere accogliervi nella nostra sala degustazione dove potrete rilassarvi assaggiando un buon bicchiere di vino e ascoltando la storia ed il processo che portano alla nascita e alla creazione dei nostri prodotti.
Telefono
+39 348 338 9318
E mail
vinipoggio@gmail.com
Indirizzo
Strada Gallasia, 29
14040 Castel Boglione AT